Mostrando entradas con la etiqueta daria nicolodi. Mostrar todas las entradas
Mostrando entradas con la etiqueta daria nicolodi. Mostrar todas las entradas

16/5/15

Phenomena (1985)

AKA : Phenomena - Fainomena - Fenomina - Satánica inocencia - Nadnaravni pojavi - Феномен - Creepers


Un film di Dario Argento. Con Jennifer Connelly, Donald Pleasence, Daria Nicolodi, Fiore Argento, Dalila Di Lazzaro. DACFILM Rome. Durata 110 minuti. Thriller, horror, giallo. Data uscita 31 gennaio 1985 Italia Phenomena (1985) on IMDb




Italia, Phenomena (Italia 1985)

Una turista danese perde l'autobus sui monti svizzeri e viene brutalmente uccisa da un misterioso killer legato con delle catene in una baita desolata. È soltanto la prima di una lunga serie di vittime. Mesi dopo Jennifer Corvino viene mandata dal padre, l'attore Paul Corvino, in un collegio svizzero femminile che è teatro di misteriosi delitti ai danni di giovanissime ragazze. Il suosonnambulismo la porta casualmente ad assistere ad uno degli omicidi e ad incontrare una scimpanzé, che la conduce dall'entomologo John McGregor. Jennifer stringe amicizia con lui, anche lei ama gli insetti, e sa anche comunicare con loro in qualche modo. Un secondo episodio di sonnambulismo porta Jennifer ad incontrare una lucciola, che le fa scoprire dei guanti impigliati tra i rami di una siepe. Dentro tali guanti si trovano delle larve di mosca, che il professore identifica come larve della "mosca sarcofaga", insetto in grado di percepire la presenza di cadaveri anche a distanze immense. L'uomo spiega a Jennifer che tra gli insetti c'è una vera e propria telepatia e che la giovane ha la possibilità di farsi guidare dalla mosca alla ricerca dell'assassino, data la presenza certa di cadaveri nelle sue vicinanze. Nella notte però l'assassino arriva ad uccidere l'entomologo stesso. Inga, la scimmia del professore assiste all'omicidio e si avvia nella notte brandendo un rasoio. Dal momento che nel collegio ormai Jennifer è malvista per tutte le stranezze che la riguardano, prenota un posto su un aereo, ma in attesa del primo volo disponibile dovrà passare un'altra notte in Svizzera. Frau Brückner, la vicepreside del collegio stesso, le offre ospitalità per la notte nella sua villa, dove la donna la colpisce stordendola. Nel frattempo sopraggiunge l'ispettore Geiger, in cerca di Jennifer: la Brückner chiude tutte le stanze e blinda ogni finestra della casa attraverso un congegno elettronico prima di accogliere l'ispettore. Ripresasi, Jennifer sente le grida dell'ispettore, e riesce ad introdursi in un cunicolo. Spaventata a morte, Jennifer precipita in una vasca ripugnante, contenente scheletri, resti di cadaveri in putrefazione e colma di larve di insetti. Geiger riesce a sfilarsi parzialmente le catene e colpisce la Brückner per permettere a Jennifer di scappare. La ragazza si imbatte nel figlio della Brückner, nato con un viso deforme in quanto frutto di uno stupro, e fugge su una barca attraccata nella rimessa della casa. La creatura tenta di colpire Jennifer, ma gli insetti vengono in aiuto della ragazza, fino a farlo cadere in acqua morente.
Jennifer nuotando raggiunge la riva, dove la Brückner tenta di ucciderla, ma improvvisamente appare Inga, lo scimpanzé del professore, che vendica il suo padrone a colpi di rasoio.(https://it.wikipedia.org/wiki/Phenomena)



Italia, Phenomena (Italia 1985)Italia, Phenomena (Italia 1985)

En las estribaciones de los Alpes, en la llamada “Transilvania suiza”, un perturbado psicópata está acabando con la vida de jóvenes mujeres. No contento con mutilar salvajemente a sus víctimas, todo parece indicar que convive con sus cadáveres durante meses. Desconcertados, los inspectores Rudolf Geiger (Patrick Bauchau) y su asistente, Kurt (Michele Soavi) recurren al reputado entomólogo especializado en insectos necrófagos John McGregor (Donald Pleasence).
Paralelamente, Jennifer Corvino (Jennifer Connelly), hija de un famoso actor de Hollywood, llega a la zona para ingresar en la prestigiosa academia femenina Richard Wagner. Sin embargo, Jennifer no es una chica corriente: además de sufrir sonambulismo, trastorno que no tardará en traerle desagradables consecuencias, Jennifer posee la extraordinaria capacidad de relacionarse telepáticamente con los insectos.
Tras uno de sus episodios de sonambulismo, acabará azarosamente en la casa de McGregor, con el que entablará amistad. Al descubrir las asombrosas capacidades de Jennifer, McGregor ideará un audaz plan para descubrir al asesino que requerirá la colaboración del Gran Sarcophagus, una mosca cuyas larvas se alimentan de cadáveres.(https://es.wikipedia.org/wiki/Phenomena)




Italia, Phenomena (Italia 1985)Italia, Phenomena (Italia 1985)Italia, Phenomena (Italia 1985)Italia, Phenomena (Italia 1985)Italia, Phenomena (Italia 1985)
Italia, Phenomena (Italia 1985)
Italia, Phenomena (Italia 1985)
Italia, Phenomena (Italia 1985)


Francia, Phenomena (Italia 1985)




Giappone, Phenomena (Italia 1985)


Giappone, Phenomena (Italia 1985)Messico, Phenomena (Italia 1985)


After missing the bus in the Swiss countryside, a tourist, Vera Brandt (Fiore Argento), tries looking for help. She comes across a home, and upon entering, she is attacked by an unknown stranger, who then proceeds to chase and behead her. Eight months later, Jennifer Corvino (Jennifer Connelly), arrives at the Swiss Richard Wagner Academy for Girls, chaperoned by Frau Brückner (Daria Nicolodi), who places her with roommate Sophie (Federica Mastroianni). While sleepwalking through the academy and out onto the roof, Jennifer witnesses a student being murdered. She awakens and falls, fleeing and eventually becoming lost in the woods. Forensic entomologist John McGregor (Donald Pleasence)'s chimpanzee attendant Inga (Tanga) finds her and leads her to him. Witnessing her apparent interaction with his insects, McGregor comes to believe she has a special gift for telepathy with them. Inspector Rudolf Geiger (Patrick Bauchau) is also in the case alongside McGregor. Back at the academy, the headmistress has Jennifer medically tested via EEG for her sleepwalking. The procedure makes Jennifer uneasy when she gets brief visions of the previous night's events. The headmistress then has Sophie look after Jennifer in case she sleepwalks again.
Following an illicit tryst the same night, Sophie is murdered. Jennifer sleepwalks again, and when she goes outside, a firefly leads her to a maggot-infested glove. The next day, she shows this to McGregor, who then tells her about the Great Sarcophagus fly, which is drawn to decaying human flesh. He explains that the 'maggots' Jennifer found are actually the 'larvae' of this insect and theorises that the larvae's presence on the glove indicates that the 'killer' has been keeping his victims close to him post-mortem, unintentionally collecting the larvae on himself whilst physically interacting with the victims. He soberly warns Jennifer that they are dealing with 'a psychopath', based upon the killer's evident desire to retain his headless victims until they rot to bone. Later at the academy, when the other students taunt Jennifer for her alleged connection to insects, she summons a swarm of flies which covers the entire building, then faints. Convinced that Jennifer is "diabolic" and possibly responsible for the killings, the headmistress arranges for her to be transferred to a mental hospital for the criminally insane. However, Jennifer flees to McGregor's home just in time to evade the transfer.
McGregor gives Jennifer a glass case with a Great Sarcophagus fly and suggests she use it to help track the murderer. When the fly leads her to the same house that Vera had found earlier in the movie, Jennifer is told to leave when the real estate agent catches her, assuming her to be a thief. Unbeknownst to the both of them, a rotting hand is shown underneath the floorboards. Geiger arrives as well and gets some information from the agent before leaving. Later that night, McGregor is murdered in his home after Inga is distracted and locked outside. With nowhere left to go, Jennifer calls her father's lawyer Morris Shapiro (Mario Donatone) for help. He alerts Brückner, who finds Jennifer and offers to let the girl stay at her house overnight. Once there, Brückner's behavior changes. She advises Jennifer to take some pills before she goes to bed; when Jennifer does so, she becomes sick, assuming that the pills were poisonous and coughs them up. After leaving the bathroom, she attempts to call Morris, but gets knocked unconscious with a piece of wood by Brückner, who incarcerates her in the house. Geiger arrives to the house and is apparently attacked by Brückner, alerting Jennifer that something is wrong.
After coming to a brief time later, Jennifer engineers her escape through a large hole in the floor that leads through a tunnel to a dungeon and into a basement. She falls in a pool infested with maggots and dead bodies, whilst Geiger is also present in the room, though above Jennifer in the pool, struggling to free himself from some chains attached to his wrists. Brückner appears and teases Jennifer for a moment, but Geiger frees himself from the chains and holds Brückner just enough to let Jennifer escape. Following her escape from the pool room, she passes a room from which she hears sobbing, subsequently finding Brückner's son alone and crying in the back corner of this room. When the child (Davide Marotta) turns around, it is revealed that he has a hideously deformed face, being the result of a rape (hence the mirrors were covered as he does not like seeing himself). He chases Jennifer until she gets outside and onto a motorboat. Just as she finally manages to get the motor started after many attempts and begins to leave the dock, he rushes from the trees and leaps onto the mototboat with his lance in hand, in a desperate attempt to kill her, but she summons a swarm of flies that attack him, causing him to fall into the water. Jennifer is also forced to jump into the water as the motorboat explodes, whereupon the child grabs her, as he is not yet dead. Rising into the flaming waters, he is eventually killed. Jennifer reaches the shore just as Morris appears. However Brückner reappears and decapitates him. She then leans over Jennifer threatening her with the same fate before revealing that she was the one who murdered McGregor and Geiger out of fear that harm would have befallen her son. Suddenly, Inga attacks Brückner and kills her with a razor. With the ordeal over, Jennifer and the chimp embrace.(https://en.wikipedia.org/wiki/Phenomena_(film)
USA, Phenomena (Italia 1985)



15/5/15

Profondo rosso (1975)

AKA : Rojo profundo - Кърваво-червено - Prelúdio Para Matar - Les frissons de la terreur - Rosso - Farbe des Todes - Mordets Melodi - Murhan melodia - Verenpunainen kauhu - Les frissons de l'angoisse - H Anatrihila tis Agonias (The Shiver of Agony) - Shizofreneia - Vathy kokkino - Βαθύ Κόκκινο - Gonoszság Áldozatai - Mélyvörös - La tigre dai denti a sciabola - Sasuperia Part 2 - Gleboka czerwien - O Mistério da Casa Assombrada - Tamno crveno - Skrivnost zapuscene hise - Кроваво-красное - Derin Kirmizi - Dripping Deep Red - The Deep Red Hatchet Murders - The Hatchet Murders - Profoundly Red - Rosso - Die Farbe des Todes - Deep Red

Deep Red (1975) on IMDb


Un film di Dario Argento. Con David Hemmings, Daria NicolodiGabriele Lavia - Rizzoli Film, Seda Spettacoli - Horror - Thriller - Durata 126 minuti - Italia 1975 - Data uscita 7 marzo 1975 Italia






Helga Ulmann è una sensitiva tedesca che a Roma, durante un congresso di parapsicologia, afferma di percepire tra il pubblico del teatro l'inquietante presenza di un assassino. A congresso finito, la medium rivela allo psichiatra Giordani di conoscere l'identità dell'assassino; i due però non si accorgono che il serial killer è ancora nel teatro e li sta osservando. Tornata a casa, la sensitiva viene uccisa a sangue freddo con una mannaia da un individuo con impermeabile nero e cappello, che agisce dopo aver sentito una nenia per bambini. Intanto il pianista inglese Marc Daly, che abita nello stesso stabile della Ulmann, assiste involontariamente all'epilogo del delitto insieme all'amico Carlo, un alcolista. Sale subito nell'abitazione della medium e dalla finestra vede allontanarsi furtivamente una figura con un impermeabile nero. Poco dopo arrivano la polizia e una giovane giornalista, Gianna Brezzi, che decide di indagare assieme a lui sul caso. Marc viene tormentato dal ricordo di uno strano quadro all'interno dell'appartamento della vittima, apparentemente rimosso o spostato, ed è convinto che questa sua sensazione abbia un'importanza cruciale per la risoluzione del delitto.

In giornata, Marc si reca a casa di Carlo e vi conosce la madre, Marta, un'ex attrice a riposo. Lei lo indirizza a casa di un amico di Carlo, Massimo Ricci, un travestito, dove incontra Carlo. La sera, mentre suona il pianoforte nel proprio appartamento, sente dei rumori: l'assassino è entrato in casa. La stessa nenia infantile che la medium ha sentito prima di morire viene fatta ascoltare anche a Marc. L'uomo chiede aiuto a Gianna al telefono e chiude la porta a chiave. Quando l'intruso se ne va, non prima di aver minacciato di ucciderlo, il pianista si affaccia alla finestra e vede nuovamente la figura con l'impermeabile scuro dileguarsi. Il giorno seguente lo psichiatra Giordani e un collega dichiarano che la nenia infantile, che secondo loro serve all'assassino per ricreare il climax di una certa situazione in cui aveva già ucciso, è collegata alla leggenda di un bambino le cui grida risuonavano in una magione abbandonata, chiamata "Villa del bambino urlante", raccontata in un vecchio libro chiamato Fantasmi di oggi e leggende nere dell'età moderna. Rintracciato il libro, Marc decide di contattare l'autrice, Amanda Righetti; nello stesso pomeriggio però la scrittrice viene assassinata dal killer. In punto di morte Amanda scrive sulla parete a specchi, coperta di vapore acqueo, il nome dell'assassino. A causa dell'aria entrata dalla finestra aperta, però, il vapore si asciuga. Il cadavere viene scoperto la sera stessa da Marc, che nota la strana posizione della donna con il dito rivolto verso il muro.

Il giorno seguente, Marc fa presente a Giordani della morte di Amanda. Giordani si dirige personalmente a casa di Amanda e capisce il perché della strana posizione della donna. Aprendo l'acqua calda, infatti, legge il nome dell'assassino sugli specchi del bagno di casa nel punto in cui era stato ritrovato il corpo della scrittrice. Nel frattempo, Marc trova la "Villa del bambino urlante" e scopre che è disabitata da molti anni. Rintraccia dunque il custode, Rodi, e si fa prestare le chiavi. Quando entra, scopre che sotto l'intonaco di una parete c'è un affresco raccapricciante che raffigura un bambino con un lungo coltello in mano e un uomo con il petto inondato di sangue con un albero di Natale sullo sfondo.

La sera, Giordani tenta di chiamare Marc, cui vuole svelare l'identità del serial killer, ma non lo trova in casa. Mentre sta prendendo un tè entra in camera un pupazzo meccanico. Giordani lo fracassa con un coltello, ma l'assassino sbuca da dietro una tenda e lo colpisce più volte, uccidendolo.

Tornato a casa, Daly viene a sapere da Gianna della morte di Giordani: decide così di abbandonare le sue ricerche e di lasciare Roma. Chiede pertanto a Gianna se vuole partire con lui per la Spagna. La giornalista accetta entusiasta e i due si danno appuntamento per la sera stessa. Ma Marc, rivedendo la foto della "Villa del bambino urlante", si accorge che una finestra della villa è stata murata. Cerca di contattare Carlo al telefono, ma a rispondergli è solo la madre. Scrive allora un biglietto a Gianna per dirle che sta ritornando nella villa. Vi arriva a notte fonda, e si accerta che esiste una finestra murata e scopre che questa nasconde una stanza a sua volta murata; dall'interno della villa abbatte il muro divisorio ed entra nella stanza segreta. È una camera da pranzo, in un angolo c'è un albero di Natale. Poi, con sua grande sorpresa, trova un corpo mummificato. Subito dopo riceve un colpo sulla testa e sviene.

Quando si sveglia vede il volto di Gianna: la giornalista ha letto il biglietto, lo ha raggiunto e lo ha trascinato fuori dalla villa, cui qualcuno ha appiccato il fuoco, distruggendo il cadavere. Marc e Gianna, seguendo la pista del disegno, raggiungono una scuola, dove Gianna, nel tentativo di chiamare la polizia, viene ferita dal serial killer. Nello stesso momento, Marc scopre il nome del presunto assassino: si tratta proprio dell'amico e collega Carlo, che appare alle sue spalle puntandogli contro la pistola. Messo in fuga dalla polizia prima di poter premere il grilletto, Carlo viene investito e rimane ucciso.

La stessa notte Gianna viene portata all'ospedale e riesce a salvarsi. Nel frattempo, Marc si rende conto che Carlo non può essere il killer della Ulmann, perché si trovava con lui nella piazza mentre veniva compiuto il primo delitto. Tornato nell'appartamento della medium, si rende conto che il quadro che lo aveva colpito in precedenza era in realtà uno specchio, e che quando entrò per la prima volta nella casa quello che vide riflesso era il volto del vero assassino, ovvero la madre di Carlo, Marta.


Capito l'accaduto Marc sta per uscire, ma voltandosi si trova davanti la stessa Marta. Era stata lei tanti anni prima ad accoltellare il marito, che voleva ricoverarla perché malata di mente, sotto gli occhi atterriti del piccolo Carlo che da allora rimase traumatizzato. La scena era rimasta impressa nella memoria del figlio: infatti l'aveva disegnata durante l'ora di disegno a scuola e sulla parete di casa. La villa era stata la prima abitazione di Carlo e il corpo in decomposizione era quello di suo padre. Da adulto, Carlo aveva sempre cercato di proteggere il crimine della madre eliminando ogni traccia dell'assassinio. Nonostante ciò la madre di Carlo aveva continuato ad uccidere tutti quelli che avevano scoperto la verità e ora, furiosa per la morte del figlio, attenta nuovamente alla vita di Marc. Nella colluttazione che segue Marc, dopo essere stato ferito da Marta con un'accettata, colpisce la donna con un calcio, facendo incastrare la sua collana nelle inferriate dell'ascensore. Marc preme quindi il pulsante che rimanda l'ascensore al piano terra: la donna viene così decapitata.(http://it.wikipedia.org/wiki/Profondo_rosso_(film_1975)


Marcus Daly, un pianiste témoin du meurtre d'une médium, décide de mener son enquête, d'abord par curiosité, puis par nécessité lorsque l'assassin s'en prend à lui.
Présent sur les lieux des crimes, il est rapidement suspecté par la police. Il comprend qu'il a vu une chose qui devrait le mettre sur le chemin de la vérité mais ne parvient pas à saisir quoi...(http://fr.wikipedia.org/wiki/Les_Frissons_de_l%27angoisse)




 AMAZON DEEP RED






19/12/87

Opera (1987)

Terror en la ópera - Опера - Terror en la ópera - Terreur à l'Opéra - I opera tou tromou - Tromos stin opera - Opera-za/chi no kassai - Terror na Opera - Ужас в опере - Terror at the Opera - Im Zeichen des Raben - Terror in der Oper


Un film di Dario Argento. Con Cristina Marsillach, Ian Charleson, Urbano Barberini, Daria Nicolodi. ADC Films, Cecchi Gori Group Tiger Cinematografica, RAI Radiotelevisione Italiana - Horror, thriller - Durata 107 minuti - Italia 1987 - Data uscita 19 dicembre 1987 Italia Opera (1987) on IMDb [Amazon]
Italia, Opera (Italia 1987)

La leggenda della sfortuna che il Macbeth di Verdi porta a chi lo rappresenta sembra avverarsi durante le prove di una compagnia. La soprano ha un incidente ed è sostituita da una giovanissima cantante che ha molto successo. Ma un maniaco la perseguita. Non la uccide, ma ammazza orribilmente tutte le persone attorno a lei.(my movies.it)




Una joven anoréxica huye del psiquiátrico en el que está recluida y conoce a un joven que quiere ayudarla. Sin embargo acaba siendo atrapada y devuelta a sus padres, que mueren decapitados por un extraño que merodea por el pueblo. La joven y su amante emprenden entonces una investigación que pondrá sus vidas en peligro, en cuanto averiguan que existe una posible conexión entre las víctimas y un turbio acontecimiento ocurrido algunos años antes. (FILMAFFINITY)

Giappone, Opera (Italia 1987)
The film centers around young, insecure opera singer Betty (Cristina Marsillach). After the lead in Verdi's Macbeth is injured in a car accident, Betty is reluctantly thrust into the role in the opera. During her first performance, a murder takes place in one of the opera boxes. Mysterious murders continue throughout the film as Betty is stalked and those around her meet their unfortunate end. The killer binds and places tape under Betty's eyelids with needles attached so she is unable to blink, and therefore forced to watch as the murders take place. Meanwhile, Betty continues to have frightening dreams involving a masked person and her mother. During the final performance of the opera the killer is revealed, and Betty must confront her past in a terrifying climax.